giovedì 10 ottobre 2013

Pollo alle mandorle

(per 2 persone)
Piatto facilissimo e saporitissimo.
Ingredienti:
- 300 gr di petto di pollo;
- 100 ml di panna;
- 100 ml di brodo vegetale (o classico, va bene lo stesso);
- 40 gr di mandorle tagliate fini;
- 30-40 gr di senape;
- 1 cucchiaio colmo di farina;
- sale q.b.;
- pepe q.b.

Tagliate a listarelle il petto di pollo, quindi mettetelo nel tegame per il vapore del microonde già precedentemente riempito con il brodo vegetale. Lasciatelo in cottura per 14 minuti circa.
Una volta fatto raffreddare per qualche minuto, portate il pollo a livello del brodo e aggiungete gli altri ingredienti. Mescolate bene.
A quel punto, impostate il microonde in modalità tradizionale e lasciatelo andare per circa 2 minuti, in modo che il sugo si addensi (potete anche fare di più. se lo preferite molto denso, ma non esagerate).
A cottura finita, servite, con un'altro pizzico di pepe nero e, per insaporire ulteriormente, di pepe rosso.
Il risultato è ottimo e saporitissimo!
Buon appetito!

sabato 5 ottobre 2013

Pizza col crisp

Niente di più semplice. Mettete della carta da forno sul piatto crisp, spargete sopra la carta dell'olio.
Disponete la pasta per la pizza (inutile dire come si prepara: acqua, farina, lievito... e lasciate lievitare un po' d'ore), con il sugo già ben spalmato su, sulla carta da forno e infornate.
Lasciate andare in modalità crisp per 16 minuti. Dopo 10 minuti, aprite lo sportello per mettere la mozzarella e altri ingredienti (prosciutto, olive, capperi, funghi: sta a voi scegliere), quindi, continuate fino a cottura ultimata. Risultato garantito!


Patatine fritte col crisp

Contorno elementare, a volte indispensabile e facile da fare.
Cospargete il piatto crisp con un cucchiaio o poco più di olio. Quindi, una volta disposte le patatine, fate andare il forno in modalità crisp per 14 minuti. Non dimenticate di rimescolarle nel piatto a circa metà cottura. Se utilizzate le patatine surgelate, provvedete allo scongelamento oppure considerate almeno 4 minuti in più di cottura in modalità crisp.

Hamburger col crisp

Altro piatto semplice e velocissimo. Il vantaggio del microonde è quello di avere la possibilità di cucinare una quantità enorme di piatti in poco tempo. In più, col crisp riusciamo anche ad essere estremamente veloci nella frittura, beneficiare dei suoi sapori, ma anche limitare l'assunzione di grassi dovuti all'eccesso di olio.
Aggiungere sale e pepe o un insaporitore per carni, a piacere.



Quindi: per cucinare quattro hamburger di carne bisogna semplicemente limitarsi a cospargere un mezzo cucchiaio d'olio nel piatto crisp, porre gli hamburger e impostare 10 minuti di cottura. Ricordarsi di girare gli hamburger a metà cottura, ed il gioco e fatto.

Buon appetito!

Filetti di platessa

Bene, ecco una ricetta semplice e veloce. La platessa è un pesce economico ma comunque dal buon sapore. Abbiamo deciso di provare a cucinarla con il microonde nonostante fosse ancora surgelata. Abbiamo aggiunto sale, pepe, un po' di prezzemolo e qualche goccia di pomodoro concentrato.
Bene, portato il forno a 500W e lasciato andare per 17 minuti in una teglia apposita (ricordarsi di girare i filetti a metà cottura!) abbiamo atteso il risultato. Eccolo qui: